top of page

Oneri di sistema e IVA sul Gas Metano

  • Immagine del redattore: Il Tecnico delle Utenze
    Il Tecnico delle Utenze
  • 26 feb 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

CAMBIAMENTI


ree

ll 3 gennaio 2024 ARERA ha annunciato la fine della riduzione dell’IVA sul gas al 5% e il ritorno di questa a una quota che va dal 10 al 22%.



Per l'uso civile, l'aliquota al 10% si applica solo ai primi 480 metri cubi annui, dopo di che si applicherà il 22%. Questo aggiornamento fiscale influisce su tutti gli utenti, inclusi i condomini.


Le imposte e l’IVA sul gas sono definite dallo Stato e non variano di fornitore in fornitore.


In questo contesto, diventa fondamentale ridurre gli sprechi, ad esempio impostare la temperature a massimo 19°, fare una regolare manutenzione dei radiatori o sostituendo vecchie caldaie con modelli a condensazione ad alta efficienza, capaci di ridurre i consumi fino al 30%.



Post recenti

Mostra tutti
COSA SI INTENDE PER PUN index GME?

Il PUN Index GME è l’indice di riferimento del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata sul Mercato del Giorno Prima (MGP)...

 
 
 

Commenti


bottom of page