Introdotto nel 2009, il bonus energia, o bonus sociale, permette alle famiglie numerose, a quelle in condizione di disagio economico o fisico di usufruire di uno sconto sulle bollette della luce, del gas e dell'acqua.
Dopo il decreto del 1° marzo, si aggiungono alla lista delle novità in tema energia ulteriori "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina", con il decreto-legge 21 marzo n. 21. Il cosiddetto Decreto Ucraina bis – taglia prezzi, introduce modifiche all'articolo 6 che aumentano il tetto ISEE per accedere al bonus sociale elettricità e gas, da 8.265 a 12.000 euro, dal 1° aprile – 31 dicembre 2022.
Dopo lo stanziamento di 300 milioni per il bonus elettrico e di 100 milioni per quello gas, il decreto aggiunge altri 102,8 milioni di euro per arrivare alla soglia ISEE dei 12.000 euro.
Per ottenere il calcolo ISEE è dunque obbligatorio presentare la DSU ed il richiedente può farla autonomamente tramite il sito INPS (in possesso del pin di accesso) oppure rivolgendosi ad un CAF, che svolgerà il servizio di consulenza e compilazione gratuitamente.
Ricorda che potrai cambiare fornitore in qualsiasi momento, anche se stai ricevendo il bonus sociale.
Spero di esserti stato utile e nel caso, informa i tuoi amici, condividendo questo post.
Comments